Tempo di esecuzione trattamento:
30/45 minuti.
Durata:
12/18 mesi se si utilizza il numero di fiale corrette. Se ne utilizziamo meno e possibile che duri meno del previsto.
Anestesia:
la tecnica impiegata prevede l’uso di un anestetico e di microcannule, per evitare lividi ma anche il dolore.
Tecnica adoperata:
per una buona riuscita è necessaria la giusta pianificazione: è necessario risolvere prima la zona del mento e poi della mandibola. Nelle rare situazioni in cui bisogna trattare tutte e tre le zone, si può fare una pianificazione dei trattamenti per eseguirli una alla volta, dispiegandoli nel tempo.
Prodotto impiegato:
acido ialuronico cross linkato in gel specifico per il mento ed il terzo inferiore. Solitamente il trattamento della zona del mento, in casi di problematica congenita, può richiedere l’uso da 1 a 4 fiale mentre nei casi di invecchiamento, per l’angolo della mandibola e la linea della mandibola da 1 a 2 fiale.
Effetti collaterali:
più comuni sono ecchimosi e dolorabilità i primi 5/10 giorni. La mattina successiva al trattamento può essere presente, nella zona del mento o dell’angolo della mandibola, un lieve gonfiore che scompare nelle ore successive.
Indicato:
donna e uomo.
Risultati:
visibili immediatamente e si assestano nel primo mese.
Ritocco:
non necessario.
Consigli:
evitare nelle 24 ore precedenti l’assunzione di antinfiammatori ed attività fisica.
Alert:
informare il medico su eventuali herpes, gravidanza, allattamento, patologie dermatologiche o vaccino nei giorni precedenti.
Controindicato:
allattamento e gravidanza o patologie dermatologiche infettive o immunologiche attive.